La polenta concia è un piatto della tradizione valdostana, molto indicato per riempire e scaldare nelle giornate fredde. E' conosciuta anche come polenta grassa e i suoi ingredienti sono quelli tipici della cucina popolare delle montagne italiane: farina di mais e formaggio.
La polenta concia non ha una ricetta rigida, ma viene tendenzialmente preparata fondendo nella polenta a fine cottura cubetti di fontina e toma valdostana. Dopodichè sul piatto già pronto vengono versati burro fuso, formaggio stagionato grattugiato, come ad esempio il grana, e pepe. Spesso il piatto viene a questo punto messo in forno per qualche minuto per far fondere il formaggio grattugiato.
Un ottimo abbinamento con la polenta concia è con un vino valdostano quale il Torretta o l'Enfer d'Arvier.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.